Sostenibilità

Donati Sollevamenti: un impegno concreto verso la sostenibilità

Donati Sollevamenti è in prima linea nell'adozione di soluzioni innovative per ridurre il proprio impatto ambientale, migliorare l'efficienza e promuovere pratiche sostenibili in tutte le aree operative. Tra le principali iniziative in corso:

  • Efficienza energetica: tutte le luci degli uffici e delle officine sono state sostituite con sistemi LED a basso consumo, inclusi gli ambienti della logistica e la linea di produzione delle gru a bandiera.
  • Tecnologie all’avanguardia: una nuova sabbiatrice di ultima generazione è stata installata nel 2024, offrendo prestazioni superiori e un consumo energetico significativamente ridotto rispetto al modello precedente.
  • Verniciatura a ridotto impatto ambientale: è attualmente in fase di test una nuova tipologia di solvente nel processo di verniciatura per le gru a bandiera. Il progetto include la possibile introduzione di un forno di essiccazione ibrido, che potrebbe essere alimentato in gran parte da energia elettrica prodotta da pannelli solari. L’obiettivo, se il progetto si dimostrerà fattibile, è ridurre i costi operativi e minimizzare le emissioni.
  • Automazione per una produzione più sostenibile: da gennaio 2025, un nuovo sistema di automazione per la saldatura delle gru a bandiera è entrato in funzione nell’officina di Agrate, ottimizzando tempi di lavorazione e consumi energetici.
  • Digitalizzazione e riduzione della carta: l’implementazione di un sistema di gestione dei documenti CE attraverso il portale clienti sta limitando l’uso di carta stampata, incentivando pratiche amministrative più efficienti e sostenibili.

Grazie a queste iniziative, Donati Sollevamenti rafforza il suo impegno verso un futuro più sostenibile, coniugando innovazione, efficienza e rispetto per l’ambiente.

Sostenibilità di Konecranes